News Riviera del Brenta

Nasce l’associazione “Un Fiume di Ville tra Padova e Venezia ” per la valorizzazione del territorio della Riviera del Brenta .
L’associazione vuol diventare laboratorio di idee e proposte per la rivalutazione del patrimonio culturale delle ville e del paesaggio, per la promozione dei prodotti tipici e lo sviluppo del turismo fluviale lungo il Brenta tra Padova e Venezia.

giovedì 13 maggio alle 17.30 presso lo Squero di Dolo,sotto una pioggia torrenziale la cerimonia inaugurale dell’associazione “Un Fiume di Ville tra Padova e Venezia ” http://www.rivieradelbrenta.biz/ che si propone di essere un punto di aggregazione e di progetto per tutte le categorie presenti sul territorio della Riviera del Brenta e che operano nel settore turistico- ricettivo, culturale, commerciale e agricolo. Intervenuti L’Assessore al turismo della provincia di Venezia, Giorgia Andreuzza, ed i rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche dei paesi della Riviera.

Tra i progetti già individuati e che vanno a coinvolgere i comuni della Riviera ci sono:
- apertura coordinata delle ville e delle barchesse con la creazione di laboratori artigiani per vedere, studiare e apprendere le lavorazioni tipiche della zona,

- realizzazione di piste ciclabili, anche sfruttando i vecchi percorsi del paesaggio agrario, per poter visitare le ville lungo tutto l’asse Venezia Padova e nella campagna circostante.

- interventi per la valorizzazione delle rive del Naviglio del Brenta per dare un forte impulso al turismo fluviale sostenibile, attraverso lo sviluppo della voga su imbarcazioni tradizionali lungo il fiume e nelle valli da pesca con la creazione di punti di sosta e di servizio lungo le rive- realizzare nei giardini delle ville venete rassegne teatrali ed esposizioni d’Arte in collaborazione con la Biennale di Venezia

- promuovere la candidatura della Riviera del Brenta a Patrimonio dell’Umanità.

L’associazione conta già più di 50 iscritti, numero richiesto per la costituzione di un consorzio di promozione turistica e nel sito si trovano anche indirizzi e informazioni utili su itinerari naturalistici, percorsi d’arte, negozi per lo shopping dei prodotti calzaturieri, dei vetri e della moda.

“Dobbiamo essere un incubatore di idee ”– afferma soddisfatta la presidente Chiara Vido – unire le tante energie diverse presenti in Riviera per arrivare ad avere un’unica sinergia volta alla valorizzazione del territorio dove abbiamo la fortuna di vivere”.